ETWINNING
PROGETTO ETWINNING - HEALTHY PERSON, HEALTHY WORLD - 2019/2020
HEALTHY PERSON, HEALTHY WORLD è un progetto che ha avuto come tema principale la conoscenza e la diffusione di stili di vita che contribuiscono a migliorare la nostra salute e l’ambiente in cui viviamo. Le attività del progetto sono iniziate a novembre 2019 con scuole superiori di 4 paesi partner (Italia, Turchia, Spagna, Romania). Durante le fasi del progetto gli alunni coinvolti hanno lavorato sull’importanza di uno stile di vita sano, sulle abitudini alimentari distinguendo ciò che è sano da ciò che non lo è . A partire da marzo, con l’inizio del periodo di lockdown dovuto al diffondersi della pandemia, di comune accordo con le docenti coinvolte nel progetto, si è deciso di dedicare una parte del lavoro a ciò che stava accadendo, alle reazioni dei singoli paesi, alle decisioni adottate dai governi e alle conseguenze. Il progetto, in modo particolare durante questo difficile periodo, ha sicuramente aiutato gli alunni a sentirsi meno soli e lontani attraverso la condivisione dei loro lavori sul Twinspace delle loro sensazioni e opinioni con l'aiuto della tecnologia e degli strumenti web 2.0. Ogni mese sono state fatte varie attività, a scuola e online, su argomenti concordati in fase di progettazione, tutti dettagliati in singole pagine del Twinspace. Tali attività sono state realizzate con l’uso di strumenti web 2.0 e sono da considerarsi il risultato di scambi di buone pratiche che la piattaforma eTwinning offre ai propri iscritti. Durante il lavoro sono state sviluppate le seguenti competenze chiave: competenze in lingua straniera (utilizzare una lingua straniera a scopi comunicativi), competenze di cittadinanza (assumere responsabilmente atteggiamenti e sviluppare comportamenti di partecipazione attiva alla convivenza civile, di consapevolezza di se, rispetto delle diversità, comprendere regole e rispettarle) ,competenze tecnologiche(saper usare responsabilmente strumenti tecnologici).
La valutazione è stata fatta tra insegnanti e studenti con questionari e meeting online. La disseminazione del progetto è avvenuta attraverso la creazione di padlet pubblicati sul sito web della scuola nell’apposita sezione eTwinning e attraverso i social media.
Sia le docenti che gli alunni hanno ottenuto il National e European Quality Label eTwinning, così come i docenti e gli alunni degli altri paesi europei che hanno partecipato al progetto.
PROGETTO ETWINNING - GETTING TO KNOW THE UNKNOWN –
CLASSE COINVOLTA : II E ( ANNO SCOLASTICO 2018-2019 )
NATIONAL AND EUROPEAN QUALITY LABEL
Il progetto ha visto la partecipazione di classi appartenenti a scuole superiori di diversi paesi tra cui l’Italia, la Turchia, la Romania, la Grecia, la Francia attraverso la piattaforma ETWINNING ed è stato finalizzato al potenziamento e all’approfondimento delle competenze in lingua Inglese attraverso la conoscenza delle tradizioni, usi e costumi dei paesi partner . Una prima fase del progetto ha previsto la conoscenza reciproca : gli alunni, attraverso un Padlet, si sono presentati agli alunni delle scuole partner dei paesi partecipanti, e hanno poi lavorato sulle tradizioni sia proprie che degli altri, attraverso lavori in PowerPoint e video condivisi sul twinspace .In questo modo hanno imparato a conoscere culture e tradizioni diverse usando la lingua inglese come veicolo essenziale per la comunicazione. Il progetto ha avuto anche momenti di incontri on line sia tra alunni , per scambiare opinioni su argomenti proposti , che tra docenti per organizzare le fasi del progetto e condividere opinioni ed esperienze fatte in classe.
Il progetto ha ottenuto il riconoscimento eTwinning nazionale ed europeo nel mese di ottobre del corrente anno scolastico.
https://twinspace.etwinning.net/73703/pages/page/450547
https://twinspace.etwinning.net/73703/pages/page/619703
Galleria Foto